News

Associazione Morosini APS

Associazione Morosini APS

Carissimi Soci e tutti coloro che ci sostengono,

l'ex Associazione Culturale Associazione Morosini è lieta di annunciare che tutta la burocrazia riguardante le ultime regolamentazioni del terzo settore sono state portate a termine con successo. Dopo l'avvenuta iscrizione al RUNTS ora siamo diventati a tutti gli effetti...

 

ASSOCIAZIONE MOROSINI APS

 

APS, per coloro che ancora non lo sapessero, sta per Associazione di Promozione Sociale. Questa importante trasformazione ci porta ad essere in linea con le linee guida nazionali per quanto riguarda le associazioni senza scopo di lucro e dà la possibilità, come tanti ci hanno già chiesto in passato, di destinare il proprio 5xMille all'Associazione Morosini APS.

Come tantissimi di voi già sanno tra i progetti più importanti della nostra associazione spicca "Un Assist alla Vita", dedicato all'informazione e alla formazione di persone in grado di utilizzare il defibrillatore semi-automatico e di conseguire l'attestato che ne garantisce l'uso corretto dello stesso e delle manovre più opportune da usarsi in caso di un arresto cardiaco di una persona vicina a noi in quel momento.

Purtroppo continuano a verificarsi sempre più spesso episodi di tal natura e noi puntiamo a formare sempre più persone in grado di intervenire tempestivamente a queste fatalità. Abbiamo deciso, quindi, di partire proprio dalle scuole primarie, sensibilizzando gli scolari a questo delicato tema, fino ad arrivare alle scuole superiori, dove, con alcune classi, viene prevista la formazione BLS-D degli studenti.

Un'incredibile missione portata avanti da noi, dai volontari e dagli enti formativi autorizzati che ci regala, devo essere sincero, una grande soddisfazione.
Naturalmente per poter continuare cerchiamo il sostegno di tutti ed ora avete un ulteriore mezzo per contribuire ai nostri progetti... La destinazione del 5xMille.

ASSOCIAZIONE MOROSINI APS

CODICE FISCALE: 93033000246

 


 

Vi lascio qui sotto alcuni dettagli esplicativi sul 5xMille estratti da un articolo di Il Mago di Oz Onlus.

 

- “SE NON DONO A NESSUNO IL MIO 5X1000 RESTA NEL MIO PORTAFOGLI”

Il 5x1000 non è una donazione. Si parla spesso erroneamente di “donare” il 5xmille, quando sarebbe più corretto parlare di “destinare” in quanto non comporta una spesa per il singolo cittadino. Il 5x1000 rappresenta  una quota parte dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che il cittadino versa allo Stato. Non rappresenta quindi un costo aggiuntivo per il cittadino perché è una quota che, se non si sceglie a chi devolvere, rimane comunque allo Stato. In altre parole, essendo una quota parte di una tassa, non resta nel portafogli del contribuente, tanto vale decidere con consapevolezza a chi destinarla!

 

- “NON VOGLIO CHE I MIEI DATI PERSONALI ARRIVINO O VENGANO UTILIZZATI DALL’ENTE CUI HO DESTINATO IL MIO 5X1000”

In nessun modo i beneficiari del 5x1000 vengono in possesso dei nominativi e dei dati personali di chi ha firmato in loro favore, perché l’Agenzia delle Entrate non comunica i dati personali del contribuente.

 

- “5X1000 - 8X1000 - 2X1000: NON POSSO SCEGLIERE TUTTI E TRE”

 Sono tutte e tre percentuali dell’IRPEF che il contribuente ha la possibilità di scegliere di destinare e non si escludono tra di loro, quindi si possono devolvere contemporaneamente:

  • Il 5x1000 sostiene il sociale come Enti no profit, Associazioni e Ricerca Scientifica

  • L’8x1000 sostiene la Chiesa di culto (confessioni e credi religiosi)

  • Il 2x1000 sostiene i partiti politici

 

- “NON FACCIO LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI QUINDI NON POSSO FARE LA SCELTA PER IL 5X1000”

Si può destinare il 5x1000 con la dichiarazione dei redditi, presentando i modelli: REDDITI (EX UNICO), CERTIFICAZIONE UNICA (CU), MODELLO 730.

Ma possono farlo anche tutti coloro che non fanno la dichiarazione dei redditi. Come? Compilando e consegnando ad una banca o ad un ufficio postale la scheda integrativa allegata al proprio CU, in busta chiusa, su cui apporre la scritta “scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e proprio codice fiscale.

 

- “FIRMO MA NON INSERISCO NESSUN CODICE FISCALE, IN QUESTO MODO HO FATTO COMUNQUE LA MIA SCELTA’” 

Se si firma in uno dei riquadri per la destinazione del 5x1000, senza indicare alcun Codice Fiscale, la quota del proprio 5x1000 sarà redistribuita tra tutti i soggetti beneficiari facenti parte di quella categoria, in maniera proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti a quella categoria. In poche parole è lo Stato a scegliere per te. Ciò si ripercuote negativamente sulle piccole realtà territoriali che rischiano di non entrare in questa ripartizione.

Fai la tua scelta con responsabilità e consapevolezza!

 

 

Main Menu